Salta al contenuto
Facebook-f Youtube Instagram Linkedin
Servizi sanitari med4care
Cerca
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti

Blog

  1. Home>
  2. Blog>
  3. Pagina 104
I batteriofagi sono i predatori naturali dei batteri

Batteriofagi: introduzione ai virus che infettano i batteri

Batteriofagi: introduzione ai virus che infettano i batteri  Con l’approcciarsi dell’era post-antibiotica, come battezzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in cui i batteri rappresenteranno di nuovo

Leggi tutto »
Visita otorinolaringoiatrica con otoscopio

Visita otorinolaringoiatrica: come si svolge e quando è necessaria

Visita otorinolaringoiatrica: in cosa consiste e quando è necessaria?   Cos’è la visita otorinolaringoiatrica La visita otorinolaringoiatrica consiste in una valutazione professionale e diagnosi delle

Leggi tutto »
Cosa è e come funziona la Tac o Tomografia Assiale Computerizzata

TAC – Tomografia Assiale Computerizzata

Indice La TAC – Tomografia Assiale Computerizzata – o TC, è un esame diagnostico per immagini che sfrutta i raggi X per ottenere immagini dettagliate e tridimensionali di porzioni

Leggi tutto »
La visita cardiologica è necessaria per la diagnosi e la cura delle malattie cardiache

La visita cardiologica: in cosa consiste e quando è necessaria

La visita cardiologica   Cos’è la visita cardiologica La visita cardiologica consiste in una valutazione professionale da parte di un medico cardiologo che ha lo

Leggi tutto »
La misurazione delle transaminasi serve a rilevare eventuali patologie del fegato

Transaminasi, cosa sono e quali sono i valori normali?

Indice Transaminasi, perché è importante monitorarle È possibile misurare il livello di transaminasi attraverso un semplice esame del sangue. In questo articolo parleremo di cosa

Leggi tutto »
Respirazione orale: perché è sbagliato respirare con la bocca

Respirazione orale: perché è sbagliato respirare con la bocca

Indice In questo articolo vedremo la differenza tra respirazione orale e respirazione nasale e capiremo come mai è preferibile respirare con il naso anziché con

Leggi tutto »
Ecografia: come funziona

Ecografia: a cosa serve e quando è necessaria

L’ecografia: cos’è e quando si utilizza   Che tipo di esame diagnostico è l’ecografia? L’ecografia è una tecnica diagnostica per immagini, non invasiva, che si

Leggi tutto »
Ematocrito: è la percentuale del volume di sangue occupata dai globuli rossi

Ematocrito: perché è importante e quali sono i valori

Indice In questo articolo parleremo dell’ematocrito, che rappresenta la percentuale del volume di sangue occupata dai globuli rossi, e ne spiegheremo l’utilità. Cos’è l’ematocrito Per capire

Leggi tutto »
Le precauzioni per via aerea servono a evitare le infezioni da agenti presenti nell'aria

Precauzioni per via aerea delle infezioni

Precauzioni per via aerea Queste precauzioni sono utilizzate per evitare la diffusione di infezioni che si diffondono nell’aria. Le goccioline respiratorie, o droplets, sono particelle

Leggi tutto »
visita per enfisema polmonare

La visita pneumologica: come si svolge e quando è necessaria

Cos’è la visita pneumologica   La visita pneumologica consiste in una valutazione professionale che ha lo scopo di individuare la presenza di eventuali malattie a

Leggi tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Informazioni di Contatto

  • IndirizzoVia San pio X, 11, 30174 Venezia
  • Email:info@med4.careOpens in your application
  • Website:Med4Care

Link Utili

  • Privacy PolicyOpens in a new tab
  • Cookie PolicyOpens in a new tab
Servizi sanitari med4care
  • Chi SiamoOpens in a new tab
  • Collabora Con NoiOpens in a new tab
  • ContattiOpens in a new tab

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
Copyright 2019 - Med4Care | P.Iva 04497250276