
Il carico glicemico degli alimenti
Il carico glicemico degli alimenti Il carico glicemico è un indicatore di quanto gli zuccheri o carboidrati presenti in un alimento condizionino la glicemia.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato e ricevere informazioni e novità in campo sanitario. TI assicuriamo che i tuoi dati verranno utilizzati solo per l’invio di mail informative e nel rispetto della nostra privacy policy.
Il carico glicemico degli alimenti Il carico glicemico è un indicatore di quanto gli zuccheri o carboidrati presenti in un alimento condizionino la glicemia.
Resistenza antimicrobica: un problema urgente I vaccini e i farmaci antimicrobici hanno scolpito la società come la conosciamo, sostenendo campi quali la medicina moderna e
Fast track surgery nella chirurgia protesica di anca e ginocchio Fast track surgery Il concetto di “fast track surgery“, noto anche come “recupero migliorato dopo
La parotite: quando si formano gli “orecchioni” La parotite è una malattia virale e contagiosa, che provoca un’infiammazione e quindi una distensione delle ghiandole parotidi
Parotite: tipo di precauzioni necessarie per evitare il contagio La parotite, chiamata più comunemente orecchioni, è una malattia virale contagiosa e un tempo era
Iperkaliemia, un eccesso di potassio nel sangue Che cos’è l’iperkaliemia Definizione di iperkaliemia, valori normali e alterati del potassio L’iperkaliemia è un eccesso di
Sensibilità e Specificità di un Test Diagnostico La sensibilità e la specificità sono due indicatori fondamentali per poter interpretare correttamente il risultato di un test
Il tape neuromuscolare, cerotto colorato Il tape neuromuscolare, o cerotto neuromuscolare, è uno strumento impiegato in terapia manuale e fisioterapia. Salito alla ribalta perché utilizzato
Controlla l’andamento delle vaccinazioni nella tua regione