
Visita endocrinologica: in cosa consiste
Cos’è la visita endocrinologica La visita endocrinologica è una valutazione medica che ha lo scopo di individuare la presenza di malattie legate al sistema endocrino
Cos’è la visita endocrinologica La visita endocrinologica è una valutazione medica che ha lo scopo di individuare la presenza di malattie legate al sistema endocrino
Ecografia tiroidea, l’ecografia della tiroide Che tipo di esame diagnostico è l’ecografia tiroidea? L’ecografia tiroidea è un esame diagnostico per immagini non invasivo e indolore, che si basa sull’utilizzo
Indice L’elettroencefalogramma è un esame diagnostico non invasivo che rileva l’attività elettrica del cervello, per mezzo di sensori (elettrodi) applicati al cuoio capelluto. L’EEG misura
Esame obiettivo: il segno della fovea Di che cosa si tratta E’ uno dei segni clinici che si ricercano nell’esame obiettivo del malato. Il
Indice Visita neurologica: quando rivolgersi al neurologo La visita neurologica è una valutazione medica che ha lo scopo di individuare la presenza di eventuali malattie a
Acufene: sintomi, cause, trattamento L’acufene o tinnito è un sintomo piuttosto comune e quasi tutti lo provano almeno una volta nella vita, magari dopo aver
Cos’è la gastroscopia? La gastroscopia (o endoscopia digestiva) è un esame diagnostico necessario per visualizzare le pareti interne delle prime vie digestive, ovvero esofago, stomaco
Esame audiometrico: cos’è e come si svolge  L’audiometria è un ramo della audiologia, la scienza che studia l’udito, l’equilibrio e i disturbi correlati. L’esame
La visita urologica: quando è necessaria? Cos’è la visita urologica? La visita urologica è una valutazione medica che ha lo scopo di individuare la
Che cos’è l’esitazione minzionale L’esitazione minzionale consiste in un disturbo della diuresi, di natura ostruttiva, che comporta un ritardo e una difficoltà nell’iniziare ad urinare,