Salta al contenuto
Facebook-f Youtube Instagram Linkedin
Servizi sanitari med4care
Cerca
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti

Blog

  1. Home>
  2. Blog>
  3. Pagina 103
Patch test, test epicutaneo

Patch Test – Test epicutaneo: a cosa serve e come si svolge

Il patch test è un esame diagnostico, utilizzato per l’identificazione dell’agente o degli agenti eziologici della dermatite allergica da contatto (DAC).  La dermatite allergica da contatto

Leggi tutto »
Il pap test è la procedura più efficace per rilevare processi potenzialmente precancerosi e cancerosi nella cervice uterina. 

Il Pap Test: in cosa consiste, quando farlo

Pap test: cos’è, a cosa serve, perché è importante Il Pap test, o Test di Papanicolaou (dal nome dell’inventore) è la procedura più efficace per

Leggi tutto »
La cistoscopia serve a valutare lo stato di salute di vescica e uretra

Cistoscopia: esame endoscopico della vescica

La cistoscopia: controllo della vescica con un endoscopio L’esame endoscopico è una procedura in cui si impiega una piccola sonda dotata di microcamera con lo

Leggi tutto »
likelihood ratio

Likelihood Ratio (Rapporto di verosimiglianza) e Nomogramma di Fagan

LIKELIHOOD RATIO (RAPPORTO DI VEROSIMIGLIANZA) E NOMOGRAMMA DI FAGAN Il rapporto di verosimiglianza, o likelihood ratio, di un test è un parametro che, oltre a

Leggi tutto »
esercizi test diagnostici

Esercizi sui test diagnostici: sensibilità, specificità, valore predittivo, curva ROC

ESERCIZI SUI TEST DIAGNOSTICI In questa pagina riportiamo alcuni esercizi sui test diagnostici, focalizzandoci in particolare sul calcolo di sensibilità, specificità e valore predittivo e

Leggi tutto »
rischio relativo e odds ratio

Rischio Relativo e Odds Ratio: come misurare il rischio

RISCHIO RELATIVO E ODDS RATIO: COME MISURARE IL RISCHIO Il rischio relativo e l’odds ratio sono alcune procedure che si utilizzano per misurare l’associazione e

Leggi tutto »
Uroflussometria, test diagnostico

Uroflussometria: cos’è e a cosa serve

Uroflussometria L’uroflussometria è un semplice test diagnostico utilizzato per calcolare la quantità e la velocità con cui l’urina viene eliminata durante la minzione. Si tratta

Leggi tutto »
valore predittivo test diagnostico

Valore predittivo di un test diagnostico

VALORE PREDITTIVO DI UN TEST DIAGNOSTICO Il valore predittivo di un test diagnostico esprime la probabilità che un paziente abbia, o non abbia, una certa

Leggi tutto »
curva roc

Curva ROC (Receiver Operating Characteristic): applicazione ai test diagnostici

CURVA ROC: APPLICAZIONE AI TEST DIAGNOSTICI La curva ROC (Receiver Operating Characteristic) è un grafico che mette in relazione la sensibilità e la specificità di

Leggi tutto »
La visita ginecologica valuta lo stato di salute dell'apparato riproduttivo femminile

La visita ginecologica: come si svolge e quando è necessaria

La visita ginecologica: in cosa consiste Cos’è la visita ginecologica La visita ginecologica è una valutazione professionale eseguita da un medico specialista in ginecologia, dedicata

Leggi tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Informazioni di Contatto

  • IndirizzoVia San pio X, 11, 30174 Venezia
  • Email:info@med4.careOpens in your application
  • Website:Med4Care

Link Utili

  • Privacy PolicyOpens in a new tab
  • Cookie PolicyOpens in a new tab
Servizi sanitari med4care
  • Chi SiamoOpens in a new tab
  • Collabora Con NoiOpens in a new tab
  • ContattiOpens in a new tab

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
Copyright 2019 - Med4Care | P.Iva 04497250276