
La metanalisi
LA METANALISI: COS’È, A COSA SERVE E COME SI SVILUPPA Che cos’è La metanalisi è un metodo di studio statistico che permette di connettere
LA METANALISI: COS’È, A COSA SERVE E COME SI SVILUPPA Che cos’è La metanalisi è un metodo di studio statistico che permette di connettere
Bruxismo: digrignare i denti nel sonno Cosa vuol dire la parola “bruxismo”? Secondo l’origine greca del termine, il bruxismo è la “Abitudine di serrare e
Ruolo dei test funzionali nella diagnosi delle malattie I test funzionali fanno parte dei test diagnostici e contribuiscono al percorso che porta alla diagnosi delle
Covid-19: mortalità in terapia intensiva Scopriamo in questo articolo quale è stata finora la mortalità in terapia intensiva per Covid-19 in Italia e quali sono
L’Autopsia: l’ultima indagine clinica per stabilire le cause di malattia L’Autopsia è un tipo di indagine diagnostica che si svolge dopo la morte dell’individuo. E’
La Pielonefrite acuta Che cos’è la Pielonefrite acuta? Febbre, dolore al fianco, dolore e bruciore durante la minzione: potrebbe trattarsi di Pielonefrite acuta. Si tratta
Indice Il ruolo della vescica nel controllo della minzione: aspetti fisiologici La capacità di urinare, sia nell’uomo che nella donna, è il risultato dell’equilibrio sussistente
Disturbi della diuresi: quando l’urina è alterata in qualità o in quantità La diuresi normale Disturbi quantitativi della diuresi Poliuria Oliguria Anuria Disturbi qualitativi
Indice Che cos’è la nicturia? La nicturia è uno sgradevole disturbo urinario, consistente nella necessità di doversi alzare una o più volte durante la notte,
SENSAZIONE DI SVUOTAMENTO INCOMPLETO DELLA VESCICA Che cos’è lo svuotamento incompleto della vescica Lo svuotamento incompleto della vescica è un disturbo della diuresi di