Salta al contenuto
Facebook-f Youtube Instagram Linkedin
Servizi sanitari med4care
Cerca
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti

Blog

  1. Home>
  2. Blog>
  3. Pagina 118
Flusso minzionale scarso

Flusso minzionale scarso: quando l’urina esce con poca forza

FLUSSO MINZIONALE SCARSO: QUANDO L’URINA ESCE CON POCA FORZA   Che cos’è il flusso minzionale scarso Il flusso minzionale scarso, scientificamente noto come mitto ipovalido,

Leggi tutto »
Poliuria: aumento della quantità di urina

Poliuria: l’aumento della diuresi cioè della quantità di urina

POLIURIA: QUANDO IL VOLUME URINARIO AUMENTA DURANTE LA GIORNATA Che cos’è la poliuria La poliuria è un disturbo della diuresi che consiste nella produzione e

Leggi tutto »
esami istologici

Gli esami istologici in anatomia patologica

Gli esami istologici in anatomia patologica   Cosa sono gli esami istologici L’istologia è lo studio dei tessuti. Gli esami istologici sono perciò studi dei

Leggi tutto »
Piuria pus nelle urine

Piuria: quando le urine appaiono biancastre

PIURIA: QUANDO LE URINE APPAIONO BIANCASTRE Che cos’è la piuria La piuria è un disturbo della diuresi, consistente nel persistente ritrovamento di pus all’interno delle

Leggi tutto »
Sangue nelle urine ematuria globuli rossi nelle urine

Ematuria: quando c’è sangue nelle urine

EMATURIA: QUANDO C’È SANGUE NELLE URINE Che cos’è l’ematuria L’ematuria è un disturbo della diuresi piuttosto comune, consistente nella presenza di sangue, e dunque di

Leggi tutto »
Difficoltà ad urinare

I disturbi e alterazioni della minzione: quando urinare diventa un problema

I disturbi e alterazioni della minzione: quando urinare diventa un problema Urinare normalmente Alterazioni della minzione di tipo irritativo Disuria Stranguria Pollachiuria Tenesmo vescicale  

Leggi tutto »
Pollachiuria necessità di urinare troppo spesso

La necessità di urinare troppo spesso: cause e soluzioni della pollachiuria

Indice Che cos’è la pollachiuria La pollachiuria è un comune disturbo della diuresi, più tipico dell’età pediatrica, nel quale si assiste alla produzione e all’emissione

Leggi tutto »
tenesmo vescicale

Tenesmo vescicale: quando la vescica si contrae a spasmi

Indice Il tenesmo vescicale è un comune disturbo della diuresi, consistente nel bisogno impellente di urinare, associato a dolore sovrapubico o ureterale e contrazione spasmodica

Leggi tutto »
Dolore a urinare o stranguria, dolore a fare la pipì

Dolore a urinare: cause sintomi e soluzioni per la stranguria

Indice La stranguria è un disturbo della diuresi in cui si assiste all’emissione di urina in volumi minimi o a gocce, accompagnata da dolore lancinante

Leggi tutto »
Difficoltà ad urinare o disuria

Difficoltà ad urinare: cause e soluzioni per la disuria

Indice La disuria consiste in un disturbo della diuresi in cui si assiste alla percezione di dolore, bruciore o fastidio mentre si urina, definendo un

Leggi tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Informazioni di Contatto

  • IndirizzoVia San pio X, 11, 30174 Venezia
  • Email:info@med4.careOpens in your application
  • Website:Med4Care

Link Utili

  • Privacy PolicyOpens in a new tab
  • Cookie PolicyOpens in a new tab
Servizi sanitari med4care
  • Chi SiamoOpens in a new tab
  • Collabora Con NoiOpens in a new tab
  • ContattiOpens in a new tab

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
Copyright 2019 - Med4Care | P.Iva 04497250276