Salta al contenuto
Facebook-f Youtube Instagram Linkedin
Servizi sanitari med4care
Cerca
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti

Blog

  1. Home>
  2. Blog>
  3. Pagina 29
Cura della fimosi, fimosi, circoncisione, plastica del prepuzio

Cura della fimosi, ultime evidenze: meglio circoncisione o plastica?

La fimosi è una condizione in cui il prepuzio, la pelle che copre il glande ovvero la parte terminale del pene, è troppo stretto e

Leggi tutto »
Marker polmonite ab ingestis, polmonite

Polmonite da aspirazione: nuovi marker per la diagnosi di ab ingestis?

Indice In questo studio si mette in luce il possibile ruolo di nuovi marker per la diagnosi di polmonite ab ingestis. Polmonite ab ingestis: marker

Leggi tutto »
idrogeno molecolare neuroprotettivo, acqua idrogenata, idrogenoterapia, idrogeno molecolare

L’idrogenoterapia per prevenire ictus e demenze: ruolo neuroprotettivo dell’idrogeno molecolare

Indice Sembrerebbe che l’idrogeno molecolare abbia ruolo neuroprotettivo, apportando benefici nella cura delle malattie neurodegenerative e cardiovascolari. Idrogeno molecolare in medicina: un ruolo neuroprotettivo L’idrogeno

Leggi tutto »
Terapia per la sindrome da astinenza neonatale, sindrome da astinenza neonatale, mangia dormi consolati

La sindrome da astinenza neonatale è sempre più comune: può essere trattata con la terapia Mangia, Dormi, Consolati?

Indice Questo studio valuta l’efficacia della terapia “Mangia, Dormi, Consolati” nell’attenuare i sintomi di neonati affetti da sindrome da astinenza neonatale da oppioidi. Sindrome da

Leggi tutto »
Idrogeno molecolare come agente radioprotettivo, acqua idrogenata, idrogeno molecolare in medicina

L’idrogeno molecolare è un potenziale agente radioprotettivo?

Indice Secondo questo interessante studio l’idrogeno molecolare sembrerebbe essere un efficiente agente radioprotettivo. Scopriamolo insieme. Le radiazioni ionizzanti in medicina: l’idrogeno molecolare come agente radioprotettivo

Leggi tutto »
Depressione: ketamina o terapia elettroconvulsivante, depressione maggiore, ketamina, depressione resistente al trattamento, terapia elettroconvulsivante

Depressione maggiore resistente al trattamento: ketamina o elettroshock?

Indice Gli autori di questo studio sembrerebbero aver messo in luce un’analoga efficacia tra la terapia con ketamina e quella elettroconvulsivante per la gestione della

Leggi tutto »
Malattie infiammatorie intestinali e forma fisica

Stare in forma protegge dal rischio di infiammazione e malattie intestinali?

Indice In questo recente studio vediamo se esiste una correlazione fra la forma fisica e il rischio di sviluppare malattie infiammatorie intestinali nei bambini e

Leggi tutto »
acqua idrogenata e reflusso gastroesofageo, acqua idrogenata, reflusso gastroesofageo, stress ossidativo

Acqua idrogenata per il trattamento del reflusso gastro-esofageo

Indice L’acqua idrogenata potrebbe essere considerata un efficace trattamento aggiuntivo per i pazienti affetti da reflusso gastroesofageo, scopriamolo insieme in questo studio. Reflusso gastroesofageo e

Leggi tutto »
Asma allergica e cistatina SN, asma

La cistatina come terapia per l’asma allergica nell’ambiente domestico

Indice Sembrerebbe che la cistatina possa riuscire ad attenuare i sintomi dell’asma allergica, scopriamolo insieme in questo studio. Asma allergica: il ruolo della cistatina L’asma

Leggi tutto »
Assetto lipidico e dermatite atopica, lipidomica, dermatite, dermatite atopica

Quanto influisce l’assetto lipidico del sebo nella patogenesi della dermatite atopica?

Indice Secondo questo recente studio sembrerebbe che l’assetto lipidico del sebo negli individui affetti da dermatite atopica possa essere alterato in maniera importante. Dermatite atopica

Leggi tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Informazioni di Contatto

  • IndirizzoVia San pio X, 11, 30174 Venezia
  • Email:info@med4.careOpens in your application
  • Website:Med4Care

Link Utili

  • Privacy PolicyOpens in a new tab
  • Cookie PolicyOpens in a new tab
Servizi sanitari med4care
  • Chi SiamoOpens in a new tab
  • Collabora Con NoiOpens in a new tab
  • ContattiOpens in a new tab

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
Copyright 2019 - Med4Care | P.Iva 04497250276