Salta al contenuto
Facebook-f Youtube Instagram Linkedin
Servizi sanitari med4care
Cerca
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Anestesia
    • Anatomia patologica
    • Batteri
    • Biologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia Vascolare
    • Dermatologia
    • Emergenze
    • Endocrinologia
    • Fisiologia
    • Fisioterapia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Intossicazioni
    • Malattie Infettive
    • Medicina legale
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Ostetricia
    • Otorinolaringoiatria
    • Piante medicinali
    • Pneumologia
    • Prevenzione
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Rianimazione
    • Sistema Sanità
    • Statistica Sanitaria
    • Storia della medicina
    • Urologia
    • Virus
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • I nostri Servizi
  • Contatti

Blog

  1. Home>
  2. Blog>
  3. Pagina 84
Aspirina, artroplastica, tromboembolia venosa, TEV

Efficacia dell’aspirina nel prevenire il TEV dopo l’artroplastica

QUANTO È EFFICACE L’ASPIRINA NEL PREVENIRE IL TROMBOEMBOLISMO VENOSO (TEV) IN SEGUITO AD ARTROPLASTICA? L’aspirina¹ è uno dei farmaci più conosciuti al mondo e viene

Leggi tutto »
Leucemia linfatica cronica, leucemia, LLC

Leucemia linfatica cronica (LLC)

LA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: classificazione, cause e trattamenti   La leucemia linfatica cronica o leucemia linfocitica cronica (LLC) è una una malattia oncologica che coinvolge la

Leggi tutto »
Biancospino

Biancospino: caratteristiche e proprietà medicinali

Il biancospino come pianta medicinale: caratteristiche e proprietà   Il biancospino, spesso indicato con il sinonimo di Crataegus oxyacantha, è un arbusto o un piccolo

Leggi tutto »
Alimentazione e demenza senile, alzheimer

Alimentazione per la demenza senile: è possibile ritardare il calo di memoria con la dieta?

Indice Vediamo in questo articolo qual è l’alimentazione più indicata per prevenire la demenza senile. Le funzioni generali del cervello Il cervello è un organo diviso in

Leggi tutto »
Malattie cardiovascolari e ozono, markers invecchiamento

Ozono ambientale e invecchiamento: i markers dell’invecchiamento ci suggeriscono un’associazione

I NUOVI MARKERS DELL’INVECCHIAMENTO PREDICONO LA RELAZIONE TRA OZONO E  ATEROSCLEROSI?   Introduzione L’invecchiamento è un processo inevitabile e può procedere più spedito se sussistono

Leggi tutto »
pressione arteriosa, misurazione pressione

La misurazione della pressione arteriosa

Indice Cos’è la pressione arteriosa? La pressione arteriosa è un parametro vitale che permette di valutare le condizioni generali del paziente, in particolare il suo

Leggi tutto »
Sonnolenza, ipersonnia

Sonnolenza eccessiva o ipersonnia

LA SONNOLENZA ECCESSIVA: CAUSE, SINTOMI E RIMEDI Che cos’è l’ipersonnia La sonnolenza eccessiva, o ipersonnia, è la condizione in cui un paziente lamenta difficoltà a

Leggi tutto »
arresto cardiaco e diabete

Inibitori di SGLT2: aiutano a proteggere il sistema cardiovascolare nei diabetici?

I FARMACI INIBITORI DI SGLT2 POSSONO AIUTARE A PROTEGGERE I DIABETICI DA COMPLICANZE CARDIOVASCOLARI? I farmaci inibitori di SGLT2¹ sono utilizzati per il trattamento del

Leggi tutto »
Leucemia linfoblastica acuta, LLA

Leucemia linfoblastica acuta (LLA)

La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA): cos’è, diagnosi e trattamenti   La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è una malattia maligna delle cellule progenitrici linfoidi, linea ematopoietica

Leggi tutto »
Ernia lombare

Ernia lombare: sintomi e trattamento

Indice La lombalgia, o low back pain (LBP), è uno dei disturbi più comuni tra la popolazione mondiale tanto che circa l’80% della popolazione soffre di un

Leggi tutto »
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Informazioni di Contatto

  • IndirizzoVia San pio X, 11, 30174 Venezia
  • Email:info@med4.careOpens in your application
  • Website:Med4Care

Link Utili

  • Privacy PolicyOpens in a new tab
  • Cookie PolicyOpens in a new tab
Servizi sanitari med4care
  • Chi SiamoOpens in a new tab
  • Collabora Con NoiOpens in a new tab
  • ContattiOpens in a new tab

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
Copyright 2019 - Med4Care | P.Iva 04497250276