Spirometria: a cosa serve e come si svolge l’esame
Che cos'è la spirometria La spirometria è un esame diagnostico non invasivo che consente di verificare la funzionalità polmonare. Oltre ad essere un test diagnostico chiave per l'asma e la…
Che cos'è la spirometria La spirometria è un esame diagnostico non invasivo che consente di verificare la funzionalità polmonare. Oltre ad essere un test diagnostico chiave per l'asma e la…
Come si creano le varianti del Covid-19? Come si creano le varianti del Covid-19? E' un processo naturale o accade sotto una pressione selettiva specifica sul virus? In altre…
Anticorpi monoclonali disponibili contro il Covid-19 Tra i vari farmaci disponibili per la lotta al Covid-19 ritroviamo gli anticorpi monoclonali. Abbiamo già trattato in generale di come gli anticorpi monoclonali…
Intubazione tracheale: quando e come si esegue L'intubazione tracheale è una manovra essenziale eseguita da più medici specialisti per proteggere le vie aeree di un paziente e fornire ossigenazione e…
La visita allergologica Che cos'è una visita allergologica È una valutazione medica svolta dal medico allergologo che serve a identificare, diagnosticare o monitorare nel tempo eventuali disturbi di carattere…
I globuli rossi o eritrociti: cosa sono e qual è la loro funzione I globuli rossi sono quelle cellule in grado di trasportare l'ossigeno necessario alla respirazione. A cosa…
La variante brasiliana del Covid-19 La scoperta della variante brasiliana P1 del Covid-19 La variante brasiliana si è sviluppata nelle zone di Manaus (2) e di Rio de Janeiro…
Le varianti del Coronavirus SARS-CoV-2 Covid-19 Che cosa sono le varianti di un virus? Le varianti di un virus sono delle copie di virus molto simili all'originale ma che…
Ceppi (lineages) del Covid-19? Le mutazioni nei virus creano i ceppi virali Tutti i virus sono soggetti a mutazioni, è una strategia di sopravvivenza dei virus. Le mutazioni permettono…