
Fistola artero-venosa: cause, diagnosi e trattamenti
Fistola artero-venosa: cause, diagnosi e trattamenti Che cos’è una fistola artero-venosa La fistola arterovenosa è una connessione anomala che viene a formarsi tra un’arteria
Fistola artero-venosa: cause, diagnosi e trattamenti Che cos’è una fistola artero-venosa La fistola arterovenosa è una connessione anomala che viene a formarsi tra un’arteria
Indice Che cos’è la stipsi La stitichezza, o costipazione, è una situazione clinica nella quale si osserva un’evacuazione infrequente delle feci durante la settimana oppure
Indice Che cos’è la congestione nasale La congestione nasale è un sintomo assai comune a varie patologie respiratorie o allergiche e può essere descritta come
Effetti antidepressivi, ansiolitici, sedativi del basilico: evidenze scientifiche Aumento dell’utilizzo di antidepressivi Nell’ultimo decennio c’è stato un grande incremento della domanda di farmaci antidepressivi.
LA SCIALORREA: scopriamo l’eccesso di salivazione Che cos’è la scialorrea La scialorrea, o salivazione eccessiva, è una condizione clinica nella quale si constata
Che cos’è l’angioplastica e come funziona L’angioplastica, o angioplastica percutanea, è una procedura medica che viene utilizzata per disostruire i vasi sanguigni interessati da un’occlusione,
La borsite: infiammazione di una borsa articolare La borsite [3] è una condizione dolorosa traumatica o atraumatica, derivante da condizioni infiammatorie o infettive [4]
Il drenaggio toracico: cos’è e quando serve Che cos’è Il drenaggio toracico, anche noto come drenaggio pleurico, è una tecnica metodologica invasiva operata in
Bismalva: caratteristiche e proprietà medicinali La bismalva è una pianta erbacea perenne che corrisponde al nome ufficiale di Althaea officinalis L. Appartiene alla famiglia
Indice L’osteoporosi è una patologia che interessa il sistema scheletrico ed in particolare determina un deterioramento della struttura ossea, con aumento della fragilità legato prevalentemente