Via libera al pubblico per gli eventi sportivi!
Possiamo finalmente tornare a tifare per la nostra squadra del cuore! Dal 1 settembre, infatti, è finalmente riammesso il pubblico per gli eventi sportivi! Preparate pure cappellini, sciarpe e voce:…
Possiamo finalmente tornare a tifare per la nostra squadra del cuore! Dal 1 settembre, infatti, è finalmente riammesso il pubblico per gli eventi sportivi! Preparate pure cappellini, sciarpe e voce:…
Cos'è la fisiopatologia? Definizione di fisiopatologia La fisiopatologia è quella branca della medicina che studia come si sviluppa la malattia, partendo dalle cause che la producono fino alla generazione dei…
Coronavirus e malattie respiratorie croniche In questo articolo ci occupiamo di comprendere se i pazienti con malattie respiratorie croniche sono a maggior rischio di infezione e di complicanze da Covid-19.…
Efficacia del Minoxidil per via orale nell'alopecia androgenica femminile In questo articolo vediamo quali sono i recenti risultati di uno studio condotto per valutare l'efficacia del minoxidil nell'alopecia androgenica femminile.…
COVID-19: quando si riacquistano olfatto e gusto? In questo articolo approfondiamo due sintomi molto comuni tra i pazienti COVID-19, la perdita di olfatto e gusto. In particolare, cercheremo di capire…
COVID-19: terapie monoclonali sì, ma il mondo se le può permettere? In questo articolo tratteremo delle terapie per il COVID-19 basate sugli anticorpi monoclonali. Queste proteine immunitarie potrebbero risultare l’unica…
Epidemiologia: lo studio della frequenza delle malattie nelle popolazioni Che cos'è l'epidemiologia? È lo studio della frequenza, distribuzione e determinanti di salute e malattia nelle diverse popolazioni. L'origine della parola…
Concerti ai tempi del COVID-19: le attuali linee guida AGGIORNAMENTO: Il DPCM del 25 ottobre sospende gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche…
In questo articolo esploreremo gli effetti dell’infezione da SARS-CoV-2 sugli apparati riproduttivi maschile e femminile e considereremo il possibile impatto del COVID-19 sulla fertilità nelle prossime generazioni. Non solo…
Come mai non riusciamo a fare molti più tamponi per il Coronavirus? Mi sono chiesto recentemente, come forse molti di voi, come mai non riusciamo a fare molti più tamponi…